Ingaggiando esperti in uno o più ambiti dell'Organizzazione Aziendale, che, all'interno di un network, volontariamente, mettono al servizio della comunità le proprie conoscenze ed esperienze attraverso la creazione e divulgazione di contenuti. l valore aggiunto è quello di dare struttura a questi contenuti, affinché essi possano essere visti come facenti parte di un percorso di apprendimento più ampio e fruiti come informazioni utili per applicazioni pratiche. Tale struttura è stata pensata, in una prima versione, partendo da un'attenta analisi di quelli che sono i principali framework di riferimento a livello internazionale. Sono stati presi in considerazione l'europeo EFQM (European Foundation for Quality Management ), l' americano Baldrige Framework ed il canadese OEF (Organizational Excellence Framework). Si è cercato inoltre di mantenere la struttura il più aderente possibile all'attuale Quality Management Body of Knowledge di ASQ (American Society for Quality). Questo farà sì che le aziende supportate dal nostro progetto potranno ambire ad ottenere i prestigiosi premi di riconoscimento che le stesse organizzazioni rilasciano a fronte dei risultati raggiunti.